
ULTIMI GIORNI DI QUESTE VACANZE NATALIZIE: COSA FARE CON I BAMBINI IN CITTA’
Manca una manciata di giorni alla fine delle vacanze, lunedì 7 riaprono le scuole e ricomincia la routine quotidiana fatta di sveglie che suonano, corse per arrivare in orario, agende fitte di impegni.
1. Un appuntamento imperdibile è senza dubbio il Muba. Si trova in una bella location, alla rotonda della Besana, e offre proposte educative per bambini da 12 mesi ai 6 anni. In particolare, se non l’avete ancora visitata, la mostra “Colore” è assolutamente da non perdere. Sino al 6 gennaio, i bambini da 2 a 6 anni (e i loro fortunati accompagnatori) potranno immergersi nel mondo dei colori e della luce, attraverso un percorso attivo, sensoriale ed emozionante. In alternativa, un ever green del Muba, “Remida” che accoglie bambino da 12 mesi a 6 anni mettendo a disposizione una selezione di materiali utilizzabili a seconda dell’età e dei gusti di ognuno. Vi consigliamo di prenotare!
2. Ancora per pochi giorni, potrete assaporare il clima natalizio in due luoghi di Milano: la Darsena e i Giardini pubblici Indro Montanelli. In darsena vi aspetta il Christmas Village e in particolare una suggestiva pista di pattinaggio sospesa sull’acqua del naviglio. In Porta Venezia, invece, appuntamento ormai tradizionale con il Villaggio delle Meraviglie: pista di pattinaggio, giostre a tema natalizio (l’albero di Natale con le palline panoramiche, la slitta di babbo natale e le renne al posto del bruco mela), vin brûlé per i genitori e un’atmosfera fiabesca.
3. Se volete approfittare del clima “mite” che ci sta regalando questo inverno, potete con i vostri bambini girovagare senza fretta per le vie di Milano con il tram, quello “vecchio”, raggiungere il Duomo e salire sulle guglie. Chi vive a Milano spesso non si concede di visitarlo, dandolo un po’ per scontato, ma ne vale veramente la pena.
4. E se mamma e papà, dopo aver trascorso le intere vacanze con i propri figli (montando giochi portati da babbo natale, facendo interminabili partite a tombola o trainando slittini in montagna), volessero concedersi un piccolo spazio per sè? Tutto estremamente lecito e ci pensa il cinema Anteo con una bella proposta: mentre i genitori possono guardarsi un bel film, i bambini dai 3 ai 12 anni sono accolti e ospitati allo Spazio Piccoli con attività e proposte modulate in relazione all’età.
5. Infine, prima che l’epifania arrivi e tutte le feste le feste si porti via…concedetevi di non fare nulla, un sano ozium familiare, un momento in cui nulla è organizzato. Lasciatevi trasportare dalla creatività e dalle idee dei vostri bambini e provate a scoprire dove vi “porteranno”…nello spazio o nella giungla, in una cucina o nel regno del fai da te, in una fiaba o su un ring, su un treno o in un circuito…dovunque, ma insieme.
Tags: anteo, attività per bambini, bambini, cemp, christmas village, cinema anteo, consigli, consultorio cemp, cosa fare a milano con i bambini, duomo, essere genitori, federica grittini, milano, milano per bambini, muba, pedagogista, pedagoia, tempo libero, vacanze di natale, villaggio delle meraviglie