LE CASTAGNE – SECONDA (DOLCE) PARTE

Come promesso, eccoci pronti per il secondo appuntamento culinario dedicato alle nostre amate castagne. Se avete provato a cucinare le crespelle che vi abbiamo proposto giorni fa, ne avrete potuto assaporare l’accostamento perfetto con l’amarognolo delle cime di rapa. Nella ricetta di oggi, invece, il caratteristico sapore farinoso e dolciastro di questo fantastico frutto autunnale si fonderà perfettamente con la cremosità della ricotta e la golosità del miele e del cioccolato fondente… Alzi la mano chi non impazzisce per il cioccolato! Vi confessiamo che noi del CEMP ne siamo ghiotti.

Oltre ad essere buonissimo, questo semifreddo ci piace molto perché è un dolce veloce, con il quale stupire parenti e amici senza il minimo sforzo, visto si prepara in pochi minuti.

Bando allo stress, quindi, e spazio al divertimento in cucina!

Pronti a prendere appunti? Scoprite quello che ci ha raccontato la nostra Elena Pagani…

Ingredienti (per circa 4 mattonelle di dimensione 10 cm per 6 cm):
250 ml di latte parzialmente scremato (o latte vegetale a piacere, preferibilmente di soia o di nocciola)
20 gr di farina di riso
5 gr di farina di castagne
100 gr di ricotta
20 gr di zucchero Muscovado integrale
100 gr di castagne bollite
miele a piacere (oppure sciroppo di acero o di agave)
50 gr di cioccolato fondente minimo 85%
2 gr di agar agar (in alternativa fogli di gelatina)

 

Far addensare sul fuoco dolce fino a bollore il latte, le farine, lo zucchero e l’agar agar, ottenendo una crema compatta, ma non troppo densa. Frullare il composto con la ricotta e la castagne, tenendone da parte 4 per la decorazione finale. Riempire gli stampini scelti (meglio se in silicone) e, dopo aver fatto raffreddare a temperatura ambiente, riporre in congelatore per almeno 4 ore. L’agar agar (un’alga dalle proprietà gelificanti) e la bassa temperatura renderanno solide le vostre mattonelle e ne faciliteranno la fuoriuscita dallo stampo.

Riportare a temperatura ambiente almeno un’oretta prima di servirle e decorarle con una crema di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria ed unito al miele. La colata di crema calda sul dolce semifreddo creerà un contrasto di consistenze che vi conquisterà! Guarnire, infine, ciascuna mattonella con una delle quattro castagne precedentemente caramellate nella fonduta di cioccolato caldo in un pentolino antiaderente.

Buon dolce autunno!

Tags: , , , , , , , ,